• INVESTOR RELATIONS
  • CONTATTACI
    • IT
    • EN
    • IT/EN
  • Login
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Marketing
    • E-Commerce
    • Technology
  • Impronta Sociale
  • Progetti
  • News
  • Insights
  • Lavora con noi
  • Investor relations
  • Login
    • IT
    • EN
    • IT/EN
  • Certificazioni
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Login
Home / News / eventi / Convegno Consorzio Netcomm "Digital marketing per l'e-commerce e il new retail"

News

Convegno Consorzio Netcomm "Digital marketing per l'e-commerce e il new retail"

06 febbraio 2019

Il 14 marzo a Milano si è tenuta la conferenza “Digital Marketing per l’e-commerce e il New Retail” realizzata dal Consorzio Netcomm.
In questa occasione Presidente Roberto Liscia ha presentato i risultati raccolti dalla ricerca sul Digital Marketing condotta dal gruppo di lavoro Netcomm, a cui anche il nostro Gruppo ha partecipato, e confluiti nel libro “Digital Marketing per l’e-commerce e il New Retail” edito da Hoepli.
I risultati della ricerca evidenziano tra l’altro che:

  • gli investimenti in digital marketing nel 2018 sono cresciuti per l’80% delle aziende rispetto all’anno precedente;
  • il content e il performance marketing risultano gli approcci più diffusi del digital marketing in Italia (90%);
  • loyalty program e drive-to-store quelli con maggiore attesa di sviluppo nei prossimi 12 mesi;
  • continuano a crescere il ruolo dei social e la rapidità di sviluppo di tecnologia e strategie data-driven.

Anche il nostro Gruppo è intervenuto nella conferenza plenaria.
Sul palco ha preso la parola Davide Ingrassia, Chief Revenue Officer Martech del nostro Gruppo, per parlare di business intelligence: “WELCOME TO DATASPHERE – Integrare, innescare, realizzare e comunicare: le potenzialità dei big data per l’e-commerce e il new retail”.
Welcome to the Datasphere! Nel 2019 il mondo consumerà 33 zettbytes di dati e nel 2025 si stima che la cifra salirà a 175 zettabytes. I dati stanno assumendo una grande importanza e vi è un’esplosione dell’IoT e delle Smart Cities.
Ma da dove arrivano tutti questi dati e come vanno gestiti?
L’organizzazione del dato è essenziale.
Creando connessioni tra i dati, si genera valore. L’analisi dei dati abilita le aziende a prendere decisioni strategiche. La sfida per le aziende è conoscere il più possibile il proprio consumatore. La Business Intelligence consente di prendere delle decisioni in tempo reale attraverso la qualità del dato e di attivare strategie di marketing efficaci.
La BI permette di razionalizzare i KPI dell’azienda. Davide Ingrassia ha presentato il caso di Adecco e la soluzione offerta dal nostro Gruppo: una dashboard con viste dedicate per ogni BU e analisi predittive per conoscere meglio il consumatore e ottimizzare le strategie di business.
Compila il form per richiedere le slide presentate durante lo speech.

Ultime news

02 luglio 2025 | News

Il gruppo Digitouch in crescita sull’onda dell’AI

Il gruppo Digitouch in crescita sull’onda dell’AI posizionandosi si posiziona in maniera interessante rispetto ai trend di mercato.

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla nostra Newsletter.

Cliccando Invia dichiaro di aver letto e compreso l'Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Chi siamo
  • Marketing
  • Technology
  • E-Commerce
  • Progetti
  • Impronta Sociale
sede

Milano

Viale Vittorio Veneto, 22

20124 Milano

sede

Roma

Via Ostiense, 131/L

00154 Roma

sede

Muggiò

Via Papa Giovanni XXIII, 15

20835 Muggiò - MB

sede

Catania

Via Passo Gravina, 223/225,

95125 Catania

Altre sedi

Barcellona Pozzo di Gotto

Via del Mare, 114, 98051 - ME

Napoli

Via G. Porzio, 4, 80143 - NA

  • Lavora con noi
  • Certificazioni
  • Webinar
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Preferenze privacy
© 2025 

DigiTouch SpA – P.I. 05677200965 – telefono +39 02 89295 100 – Dati LegaliDigiTouch SpA – Viale Vittorio Veneto, 22 – 20124 Milano – Numero Iscrizione Registro Imprese CCIAA Milano, Codice fiscale, P.IVA IT05677200965 – Numero REA MI-1839576 – Capitale sociale 694.834,75 euro I.V. – Numero azioni 13.896.695