30 settembre 2025
DIGITOUCH REALIZZA PROGRESSI IMPORTANTI IN TERMINI DI MARGINALITA’ CON UN EBITDA ADJ PARI A 3,6 MILIONI DI EURO, IN MIGLIORAMENTO DEL 3,8% RISPETTO AL H1 2024 E DOPO LA FLESSIONE DEL 2024 RIPRENDE LA CRESCITA DEI RICAVI CHE RAGGIUNGONO 19,8 MILIONI DI EURO RISPETTO AI 19,5 MILIONI DEL H12024. SI COMPLETA IL RIPOSIZIONAMENTO STRATEGICO DELLA DIVISIONE MARKETING IN RIPRESA GIA’ NEL 3Q ‘25 E SI CONSOLIDA LA CRESCITA DELLE DIVISIONI TECHNOLOGY (+10%) ED ECOMMERCE (+3%)
LA PFN MIGLIORA E SI RIDUCE DEL 5,8% (7,9 MLN EURO VS 8,4 MLN EURO ALLA FINE DEL 2024) CONSEGUENZA DI UNA FORTE GENERAZIONE DI CASSA DOPO ESBORSI PER 600MILA EURO PER LO STACCO DEL DIVIDENDO E DEL PIANO DI BUY BACK AZIONARIO
ACCELERATA NEL SEMESTRE L’ACQUISIZIONE DEL 100% DELLA SOCIETA’ MOBILE SOFT SRL (DI CUI DIGITOUCH DETENEVA GIA’ IL 60%) CHE POST – SCISSIONE DEL RAMO APP – SI FOCALIZZERA’ SULLO SVILUPPO DI SOLUZIONI DI MOBILE PAYMENT E PIATTAFORME FINTECH PRENDENDO IL NOME DIGITOUCH FINTECH SOLUTIONS
AVVIATO NEL SEMESTRE IL LANCIO DELLA DIVISIONE DI SERVIZI PER IL SETTORE DEI BENI DI LUSSO (DIGITOUCH LUXURY SOLUTIONS) CHE VALE IN ITALIA CIRCA USD 20-21 MILIARDI ATTRAVERSO UNA MARKET OFFER DEDICATA E SPECIALIZZATA CHE INTEGRA LE SOLUZIONI DELLE TRE UNIT DEL GRUPPO
CONTINUA IL PERCORSO DI INVESTIMENTO NELL’ INNOVAZIONE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE TECNOLOGIE DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA, STRATEGICHE PER L’EVOLUZIONE DEL MODELLO DI BUSINESS DEL GRUPPO