• INVESTOR RELATIONS
  • CONTATTACI
    • IT
    • EN
    • IT/EN
  • Login
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Marketing
    • E-Commerce
    • Technology
  • Impronta Sociale
  • Progetti
  • News
  • Insights
  • Lavora con noi
  • Investor relations
  • Login
    • IT
    • EN
    • IT/EN
  • Certificazioni
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Login
Home / News / comunicati-stampa / Digitouch: Service Design e Accessibilità, un servizio di valore per tutti

News

Digitouch: Service Design e Accessibilità, un servizio di valore per tutti

30 luglio 2025

Digitouch integra l’accessibilità nel suo processo di service design, creando esperienze digitali che rispettano e valorizzano ogni utente. Un impegno che arricchisce il servizio e offre nuove opportunità di crescita per le aziende. 

Milano, 22 luglio 2025 – Integrare l’accessibilità nel processo di service design non rappresenta un’aggiunta opzionale, ma una necessità per creare esperienze utente di qualità. Quando un servizio è progettato per essere accessibile, rispetta la diversità degli utenti e, al contempo, ne accresce il valore complessivo. 

I principali vantaggi di un design accessibile by default includono: 

  1. Maggiore soddisfazione del cliente: un servizio accessibile non lascia indietro nessuno e migliora l’esperienza di tutti gli utenti. La possibilità per i clienti di interagire in modo autonomo migliora l’esperienza complessiva e si traduce in una maggiore fidelizzazione. 
  1. Reputazione del brand rafforzata: le aziende che investono nell’accessibilità guadagnano il rispetto del pubblico. I clienti apprezzano i brand che dimostrano attenzione verso le esigenze di tutti, incluse le persone che affrontano barriere a causa di disabilità. 
  1. Espansione del mercato: progettare in ottica di accessibilità significa rivolgersi anche a una fascia di clientela più ampia, includendo persone che potrebbero non essere in grado di utilizzare un servizio tradizionale. Questa inclusività può tradursi in una base clienti più diversificata e in nuove opportunità di business. 
  1. Conformità normativa e legale: molti Paesi, tra cui quelli dell’Unione Europea e gli Stati Uniti, impongono il rispetto di determinati standard di accessibilità. Adottare un approccio inclusivo consente di prevenire potenziali sanzioni legali e al contempo dimostra una consapevolezza sociale che valorizza il brand. 

Integrare l’accessibilità nel service design significa, quindi, pensare fin dall’inizio a come ogni aspetto del servizio possa essere reso inclusivo. Questo approccio può includere: 

  • Analisi e ricerca degli utenti: comprendere le diverse esigenze del pubblico target, coinvolgendo anche utenti con disabilità nei processi di ricerca e test. 
  • Progettazione di interfacce inclusive: garantire che le interfacce digitali siano facilmente navigabili, leggibili e compatibili con le tecnologie assistive. 
  • Formazione continua del team: sensibilizzare e formare i team di design, sviluppo e marketing sull’importanza dell’accessibilità, fornendo strumenti e best practice adeguati. 
  • Test e raccolta di feedback: testare costantemente il servizio con utenti reali, inclusi quelli con disabilità, per identificare eventuali barriere e migliorare in modo continuativo l’esperienza. 

Service design e accessibilità non sono concetti distinti, ma due facce della stessa medaglia. Un servizio ben progettato è un servizio che comprende e soddisfa le esigenze di tutti gli utenti, garantendo che nessuno venga escluso dall’esperienza. 

Creare esperienze inclusive non è solo un valore aggiunto per l’utente, ma rappresenta anche un vantaggio competitivo per le aziende. Garantisce maggiore soddisfazione, fiducia e fedeltà, posizionando il brand come consapevole, etico e innovativo. Investire nell’accessibilità, quindi, non è solo una buona pratica, ma una scelta strategica per le aziende che vogliono rimanere rilevanti e rispettate nel lungo periodo. 

“Il design inclusivo non è solo una questione normativa, ma di visione. In Digitouch, crediamo che ogni servizio digitale debba essere progettato con l’obiettivo di raggiungere tutti gli utenti, senza distinzione. Non si tratta solo di creare esperienze che rispettino le normative, ma di costruire un futuro dove ogni individuo, indipendentemente dalle sue capacità, possa fruire dei servizi digitali in modo naturale e appagante. Il nostro lavoro è facilitare questa trasformazione per le aziende, rendendo l’accessibilità una leva di crescita e innovazione.” Afferma Luca Biancheri, Vice President di Digiotuch Ecommerce 

“In un mondo in cui l’inclusività è sempre più fondamentale, un servizio accessibile non è solo un valore aggiunto, ma una necessità strategica. In Digitouch, ci impegniamo a creare esperienze digitali che non solo rispondano alle esigenze di ogni utente, ma che aprano nuove opportunità di mercato per le aziende. L’accessibilità è il futuro dei servizi e, con il nostro approccio al service design, aiutiamo le aziende a non solo rispettare la normativa, ma a distinguersi come leader nel loro settore.” Dichiara Patrizia Fortuna, Sales & Strategy Director di Digitouch. 

Ultime news

26 settembre 2025 | News

DigiTouch presenta la nuova AI Platform per il supporto alle funzioni di procurement

DigiTouch, gruppo leader nella trasformazione digitale, presenta sul mercato italiano la nuova AI Platform per supportare gli uffici acquisti e le funzioni di procurement nella gestione e valutazione delle gare e delle offerte tecniche. La soluzione integra modelli di AI proprietari, disponibili on-premise o in cloud privato, garantendo massima riservatezza e protezione dei dati.

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla nostra Newsletter.

Cliccando Invia dichiaro di aver letto e compreso l'Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Chi siamo
  • Marketing
  • Technology
  • E-Commerce
  • Progetti
  • Impronta Sociale
sede

Milano

Viale Vittorio Veneto, 22

20124 Milano

sede

Roma

Via Ostiense, 131/L

00154 Roma

sede

Muggiò

Via Papa Giovanni XXIII, 15

20835 Muggiò - MB

sede

Catania

Via Passo Gravina, 223/225,

95125 Catania

Altre sedi

Barcellona Pozzo di Gotto

Via del Mare, 114, 98051 - ME

Napoli

Via G. Porzio, 4, 80143 - NA

  • Lavora con noi
  • Certificazioni
  • Webinar
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Preferenze privacy
© 2025 

DigiTouch SpA – P.I. 05677200965 – telefono +39 02 89295 100 – Dati LegaliDigiTouch SpA – Viale Vittorio Veneto, 22 – 20124 Milano – Numero Iscrizione Registro Imprese CCIAA Milano, Codice fiscale, P.IVA IT05677200965 – Numero REA MI-1839576 – Capitale sociale 694.834,75 euro I.V. – Numero azioni 13.896.695